Articoli

Trent’anni dal Black Monday -23% in un solo giorno a Wall Street

Sono passati trent’anni dal giorno più nero della borsa americana. A scatenare il crollo furono una serie di concause che agirono sui mercati con un movimento che sconvolse la finanza e i mercati di tutto il mondo. Questo interessante articolo ripercorre quei momenti e analizza i grandi cambiamenti che da quella crisi si sono susseguiti.

L’evoluzione della finanza internazionale sempre più intimamente legata a sistemi di compravendita automatica e al mondo dei derivati furono i due principali detonatori di quel giorno quasi incredibile, che tuttavia non fu paragonabile alla crisi del 1929, ben più lunga e profonda.

Nel tempo i mercati sempre più dipendenti dall’azione delle principali Banche Centrali di tutto il mondo e che orientano con le loro decisioni i mercati e quindi le economie di tutto il mondo. L’esempio eclatante per un cittadino europeo è nel modo in cui si è evoluta l’azione della BCE, impensabile solo pochi anni fa.

Fonte: Repubblica.it